NO alla chiusura dei piccoli Comuni
26.08.2011 Compatta e trasversale partecipazione alla manifestazione di protesta organizzata dai piccoli Comuni per far sentire la propria voce a livello Nazionale contro la chiusura ed il forzato accorpamento delle realtà comunali sotto i mille abitanti. Il Comune era presente con il Gonfalone ed era rappresentato dal Sindaco e da una delegazione del Consiglio Comunale, va precisato che tutte le spese di trasferta sono state sostenute direttamente dai partecipanti senza gravare sulle casse del nostro Comune.
Nei piccoli centri, come ben sanno gli abitanti, la presenza del Comune è un vero e proprio presidio e punto di riferimento sul territorio, come la Posta e le Scuole, di fatto un servizio specie per chi non ha possibilità di spostarsi con mezzi propri o poca confidenza con soluzioni telematiche. Il Comune rappresenta anche un'identità a livello culturale e punto fermo della storia e delle radici del territorio.
Nella seduta del 30 Agosto il Consiglio Comunale all'unanimità ha deliberato e si é espresso contro i provvedimenti di chiusura ed accorpamento contenuti nel recente decreto ribadendo però il proprio impegno e disponibilità all'adozione di tutte quelle misure volte ad una migliore amministrazione locale come ad esempio la gestione associata dei servizi.
Presso gli Uffici Comunali é attiva una raccolta di firme per esprimere il proprio dissenso per il provvedimento di chiusura dei piccoli Comuni. Sperando e confidando, come sembra che stia in questi giorni accadendo, che il governo ritorni su suoi passi ed emendi il decreto di Agosto prima della conversione in legge in modo da non forzatamente cancellare le piccole realtà comunali va comunque prestata molta attenzione affinché, se forse è stato respinto il tentativo di cancellazione per via legislativa, non si passi ad un "assedio" per giungere ad una presa per "fame" dei piccoli Comuni ovvero ad una cancellazione di fatto per mancanza di risorse amministrative. |